Tra gli strumenti utilizzati per le terapie psicologiche sono presenti spesso tecniche di
rilassamento e ipnosi.
Le prime hanno la funzione di distendere i muscoli e il corpo, riducendo di riflesso la tensione nervosa e aiutando il raggiungimento di uno stato di quiete e calma. In questa condizione è possibile affrontare difficoltà e problematiche in modo più sicuro e costruttivo.
L’ipnosi permette invece l’accesso a risorse e conoscenze nascoste nelle profondità della coscienza: una volta portate a galla possono diventare la chiave di lettura per comprendere tutte le difficoltà e studiare una strategia terapeutica adeguata.
Un approccio particolare in quest’ambito é l’ipnosi regressiva che, esplorando memorie/rappresentazioni riconosciute dai pazienti quali ricordi o pseudo-ricordi di fatti collocati temporalmente prima della nascita, consente l’acquisizione di informazioni più che utili per la gestione di situazioni dolorose di vita contingenti che, fino a quel momento o con altri approcci terapeutici, non avevano trovato soluzione.
Il dott. Gnugnoli pratica, oltre all'ipnosi classica, anche quella ericksoniana e si occupa dell'insegnamento dell'autoipnosi.